Elementi taggati con responsive design
25/09/2014
Il Responsive Design è ormai il “Must” in ogni Web Project Plan.
Nel progettare un sito web, uno dei lavori più impegnativi è proprio quello di valutare l’intero ecosistema del brand e l’esperienza di navigazione dell’utente attraverso i diversi canali.
La meta da raggiungere per una buona riuscita è che il tone of voice, le funzionalità e il design siano quanto più possibile coesi.
Oggi l’esigenza...
28/07/2014
L'utilizzo del responsive design permette di creare un unico layout che si adatta in funzione del dispositivo utilizzato dall'utente.
Sono molti i dispositivi in commercio su cui è bene effettuare test accurati prima di rilasciare il nostro design.
In questo articolo vi proponiamo due interessanti tutorial che spiegano come effettuare il remote debugging dei vostri siti direttamente sul dispositivo Android collegato ad un desktop e come simulare la navigazione di un...
23/07/2014
Sviluppare per display ad alta risoluzione spesso richiede differenti risorse per ogni immagine. Esiste un metodo standard per servire immagini responsive, che permetta di gestire al meglio le risorse in funzione della risoluzione e del viewport?
Possiamo ottenere questo risultato utilizzando CSS e una combinazione di media query per gestire la densità dei pixel e la risoluzione per mostrare immagini di sfondo in alta risoluzione. Per esempio:
@media...
03/07/2014
Prova online il nuovo template realizzato con Bootstrap 3 di Twitter editabile online.
Il team di Powerpad Web CMS ha realizzato un nuvo template completamente responsive ed editabile online con un semplice click sui contenuti.
Potete provare direttamente online una demo all'indirizzo demobootstrap.powerpad.it .
Dal sito cliccate sull'icona in alto a sinistra ed inserite username demobootstrap e password demobootstrap .
Ogni elemento di testo...
01/07/2014
Il responsive design è utilizzato sempre più spesso nei siti web, permette di rendere adattabile il layout di un sito web a seconda del tipo di dispositivo e di risoluzione utilizzato dal visitatore del sito. Il framework più noto che consente di gestire al meglio strutture responsive è sicuramente Bootstrap Twitter , recentemente anche Google ha proposto una sua soluzione chiamata Web Starter Kit .
Come questi framework gestiscono i diversi layout?...
25/06/2014
Chrome 38 ha introdotto una vista per il Responsive Design nei Developer Tools . Questo permette di vedere tutti i breakpoint disponibili per il sito caricato. Cliccando su ogni barra è possibile ridimensionare la finestra al breakpoint specifico o selezionando il tipo di device sarà possibile ridimensionare la finestra alla risuluzione del dispositivo.
Oltre alla selezione dello User Agent ora è possibile simulare una limitazione di...