Elementi taggati con html
26/02/2016
L'acronimo AMP (Accelerate Mobile Pages) indica un particolare mackup per velocizzare il caricamento delle pagine per utenti mobile. E' stato dimostrato infatti che molti utenti piuttosto che attendere il caricamento delle pagine cercano altro, si traduce in una perdità di pubblicità ed utenza. Attraverso questa nuova tecnologia le pagine conserveranno video, animazioni, elementi grafici ma con un accellerazione 3 volte superiore.
Html AMP è pensato per diversi...
02/11/2015
Nel 2015 nonostante internet cresca ancora smisuratamente, nonostante l'avvento dell' HTML 5 che offre possibilità immense sia in ambito di design che di sviluppo sembra che il web sia troppo "uguale" ,che navigando tra i vari siti, guardando i vari temi sui market place ci si rende conto della poca originalità e varietà .
Eppure fino ad una decina di anni fa vi erano siti che seppur con pochi canoni di usabilità offrivano diversità, creatività e...
22/05/2015
Il web designer è una figura molto inportante per la realizzazione e lo sviluppo di un sito. Esso infatti non solo crea il design attraverso software (photoshop, illustrator, sketch etc) ma sviluppa il codice che ne definisce la struttura. Le competenze necessarie, oltre ad avere un ottimo gusto grafico ed un'ottima capacità comunicativa/visuale sono la perfetta conoscenza di HTML e CSS. Purtroppo pero' con questi soli skils pero' si possono solo creare siti statici, ovvero...
09/04/2015
Il web designer è quella figura che si occupa di creare la struttura ed il design di un sito web o servizio online. Le capacità per diventare un web designer sono diverse, intanto il gusto grafico. Solitamente infatti i layout vengono prima disegnati in software come photoshop, sketch, illustrator in modo da avere l'interfaccia pronta in tutto il suo design. Una volta che è definita la grafica della home page e di almeno una pagina interna si puo'...
03/04/2015
Ogni elemento editoriale può essere personalizzato creando un template HTML. Ogni template dovrà gestire due modalità di visualizzazione, la forma listata e la forma estesa (dettaglio). Ogni elemento ha tra i campi opzionali un elemento HTML che consente di scrivere il template custom. La forma listata deve essere inserita in un tag <list/> , mentre la forma estesa in un tag <view/> . Entrambi i tag devono essere sempre presenti altrimenti non...
02/04/2015
Powerpad Web CMS mette a disposizione una libreria di widget da inserire in pagina pronti per l'uso, l' HTML Element è forse il widget più interessante della piattaforma, infatti con qualche nozione di HTML5 è possibile personalizzare il proprio sito web con grande semplicità.
L'elemento consente di creare markup HTML in completa libertà, oltre a questo vengono messi a disposizione degli snippets che inseriti in pagina consentono di automatizzare...
06/02/2015
In questa guida esploreremo quali sono le novità introdotte dall'HTML5 e vedremo come utilizzarle all'interno del vostro sito web.
La dichiarazione del DOCTYPE per l'HTML5 è veramente semplice:
<!DOCTYPE html>
Anche la dichiarazione dell'encoding dei caratteri (charset) è molto semplice:
<meta charset="UTF-8">
Questo un esempio di HTML5
<!DOCTYPE html> <html> <head> <meta charset="UTF-8"> <title>Title of the...
04/11/2014
Contenuti aggiornati
I motori di ricerca considerano maggiormente validi quei sito che aggiornano i propri contenuti frequentemente. Quest’aspetto è diventato sempre più determinate ai fini di un buon posizionamento, per cui attenzione a non far diventare il proprio sito un sito statico!
Dimensioni della pagina
Al fine di un miglior posizionamento, le pagine devono avere un “peso” in KB limitato e le immagini devono necessariamente essere ottimizzate....
26/09/2014
HTML5 è considerato come uno standard per la realizzazione di nuovi siti, ma si può usare per siti accessibili ? La risposta è NO.
Come viene spiegato sul sito dell' Agenzia per l'Italia Digitale l'HTML5 attualmente è solo una bozza di lavoro del consorzio W3C. Quindi gli standard pubblicati nelle linee guida WCAG 2 nel dicembre 2009 nella sua versione italiana rimangono ancora gli standard da seguire.
Questo il testo dell'articolo pubblicato sul sito...
25/08/2014
07/08/2014
Lo scorso settembre Google ha rilasciato Web Designer , un software gratuito per Mac, Windows e Linux che permette di creare velocemente siti e ads interattivi con HTML5. Oggi è stato annunciato un aggiornamento che contiene qualche novità di rilievo.
Web Designer è sempre stato pensato per la realizzazione di Ads, ma viste le potenzialità nulla vieta di utilizzarlo per la realizzazione di qualsiasi tipo di contenuto, la nuova versione migliora l'integrazione...
30/07/2014
Vi proponiamo questa ottima guida pubblicata da Ajeet Yadav per http://designmodo.com/
Se non avete ancora messo le mani su AngularJS , vi siete persi delle funzionalità fantastiche da utilizzare per le vostre pagine web. Diversamente da Backbone.js e Ember.js , AngularJS è un framework JavaScript di ultima generazione dove ogni componente lavora con tutti gli altri componenti in maniera interconnessa mettendo le ali alla vostra applicazione web.
Questo articolo...
02/07/2014
Esistono molte strategie oggi per sviluppare un sito web che non dipenda da un dispositivo specifico. Come rilevare le funzionalità supportate da un browser o da un dispositivo? La logica dovrebbe risiedere lato server o lato client? Tradizionalmente l'ottimizzazione per mobile dovrebbe essere gestita lato server.
Un paio di anni fa, il Responsive Web Design e strumenti come Modernizr sono diventati molto popolari. Recentemente, una combinazione di tecniche, spesso chiamate...
27/06/2014
Uno dei punti di forza del CMS Powerpad è la gestione dei layout di pagina. Si possono usare layout di pagina già pronti sfruttando tutte le potenzialità di Bootstrap 3 oppure potete scegliere di creare dei layout completamente personalizzati.
In entrambi i casi è possibile definire un layout per l'intero sito (toolbar in alto) e poi definirne di specifici per ogni singola pagina (parametro disponibile tra i campi di ogni pagina del sito). Sia a livello di sito...
24/06/2014
Questo oggetto e' perfetto per chi conosce html. In realta' permette di inserire anche codici jquery, javascript, css etc. Perfetto per web designer e developer che vogliono creare oggetti custom particolari.
20/06/2014
Per molto tempo, Google ha offerto agli sviluppatori un insieme di quello che possiamo definire best practices per lo sviluppo web moderno. Oggi va oltre offrendo il nuovo Web Starter Kit , un kit boilerplate simile al noto HTML5 Boilerplate che include template e strumenti per creare velocemente soluzioni multi device.
Google dichiara che i template sono ottimizzati per performance e grazie ai layout responsive sono progettati per aiutare a scrivere velocemente siti multi device....
27/11/2013
La generazione dei PDF puo' essere realizzata utilizzando framework già pronti per i vari linguaggi di programmazione come java, C# o PHP.
Nel mondo java i più noti sono sicuramente il fop e iText, per chi sviluppa in PHP la scelta potrebbe ricadere su FPDF.
Naturalmente esistono diversi sistemi per creare dei file PDF più o meno complessi, molto spesso per raggiungere l'obiettivo pero' bisogna conoscere bene il motore di conversione, scrivere complicati file...
08/05/2013
Powerpad cms e' in continua evoluzione. Stiamo migliorando il sistema e aggiungendo funzionalità che miglioreranno la vostra esperienza e quella dei vostri utenti. Gli ultimi aggiornamenti rendono powerpad un centro di sviluppo template.
Custom layout per creare temple
Oltre a poter creare e disegnare la struttura del sito grazie all'utulizzo dei column splitter e dell'elemento cornice abbiamo integrato la Custom layout che permette, soprattutto a web designer e...
26/04/2013
Powerpad cms e' stato studiato per web designer professionisti che scrivono css e html per creare il design dei loro progetti.
Il problema principale, quando si deve usare un cms, riguarda l'installazione, la configurazione, la gestione dei plug in che purtroppo necessitano di tempo e competenze. In powerpad invece e' gia' tutto pronto, per creare un sito per un nuovo cliente basta un click. Molte volte inoltre si necessita di uno sviluppatore per gestire funzionalita' che normalemtne non...