Il web designer è quella figura che si occupa di creare la struttura ed il design di un sito web o servizio online. Le capacità per diventare un web designer sono diverse, intanto il gusto grafico. Solitamente infatti i layout vengono prima disegnati in software come photoshop, sketch, illustrator in modo da avere l'interfaccia pronta in tutto il suo design. Una volta che è definita la grafica della home page e di almeno una pagina interna si puo' procedere alla realizzazione.
Site builder, statico oppure opensource?
La realizzazione del sito puo' essere fatta attraverso site builders che sono servizi a pagamento che permettono a chiunque di creare un sito (abbastanza blando per funzionalità e gestione dei contenuti). Dal punto di vista grafico è difficile, se non impossibile, adattare il design precedentemente creato utilizzando il servizio che risulta troppo limitato nella gestione della grafica.
creare html e css per la grafica del sito
Un web designer che si rispetti deve conoscere almeno le basi dell'html che permette appunto di definire la struttura del sito e tag utili ai fini dell'indicizzazione delle pagine. Non è un linguaggio di programmazione, attraverso i tag si definiscono gli elementi in pagina. I css invece servono a definire il design di ogni elemento. Attraverso html e css un web designer è libero di progettare qualsiasi tipo di sito (statico).
Web designer ed open source
I cms open source permettono ai web designers di creare siti dinamici e quindi una gestione dei contenuti reale. Purtroppo pero' per poter essere liberi di modificare la struttura delle pagine bisogna conosce il php che è un linguaggio di programmazione.
Anche creare slideshow, liste di elementi che funzionano in maniera dinamica prevede conoscenze da programmatore
Come creare siti dinamici con solo html e css
Powerpad permette di creare siti web, portali, servizi, ecommerce e molto altro con solo html e css. Non servono linguaggi di programmazione perche' attraverso l'uso dei "powertag" possiamo definire quali elementi sono dinamici ed il sistema fara' il resto. Per definire ad esempio un articolo in maniera dinamica (che quindi cambierà in base ai contenuti inseriti dagli utenti) basterà specificare gli elementi all'interno di parentesi quadre:
<h2>[title]</h2>
<img src="[image]">
In questo modo il sistema aggiornera' dinamicamente i contenuti secondo i criteri che sceglieremo (cronologia, visualizzazioni, share etc.)
Ultime News