Per SEO (Search Engine Optimization) si intende quel ramo del Web Marketing che consente ad un sito di essere posizionato sui motori di ricerca per parole chiave specifiche che gli utenti inseriscono al fine di trovare le informazioni che gli interessano.
Se prendiamo in considerazione alcuni dati, ci rendiamo conto di quanto sia importante l’ottimizzazione ai fini di monetizzare il proprio sito o di raggiungere gli obiettivi di vendita prestabiliti; infatti se per una parola chiave ci sono 10 mila ricerche mensili stimate, si è visto che il 70% andrà a finire tra i primi 3 risultati proposti dal motore di ricerca, mentre il 30% continuerà la ricerca con altri risultati.
Per far sì che un sito si trovi il più in alto possibile tra i vari risultati, è necessario che lo stesso sia autorevole (qualità e quantità di link ricevuti) e che le pagine siano pertinenti (parole chiave) alla ricerca effettuata.

La SEO fa proprio questo! Permette di ottimizzare il sito fornendo tutti quegli elementi utili ad un migliore posizionamento. Oltre al fattore parole chiave e backlinks ne esistono molti altri che influiscono sul posizionamento.
Sono circa 200 quelli utilizzati da Google; molti sono sconosciuti in quanto segreti gli algoritmi, ma altri sono noti ad esempio la struttura del sito , la sua velocità.
Per chi fosse interessato segnaliamo una guida su come ottimizzare le parole chiave on-page e una su strategie di link building per creare backlinks al prioprio sito.
La professione di SEO Specialist richiede esperienza, pratica e impiego di tempo non per creare contenuti includendo parole chiave specifiche (compito del copywriter), ma per controllare che i contenuti abbiano le parole chiave e i termini per aumentare il traffico. Non solo: controllerà anche quelle che sono più o meno competitive, quelle pertinenti alla query principale, la struttura del sito che dovrà essere ben ottimizzata e che le parti più importanti del sito siano raggiunte al massimo con due click.
Il SEO Specialist controllerà anche i link in entrata e quelli interni e si occuperà anche di monitorare i link dai social network (in particolare Google Plus).
Ultime News