La risposta in breve è "si", ma ci sono da fare delle considerazioni, non tutti i web designers hanno la necessità di essere anche UX designers o UI designers, ma bisognerebbe avere comunque almeno una base sui principi UX soprattutto quando nei progetti gioca un ruolo significante la user experience relativa ad una prodotto o ad un servizio proposto.
Perché la UX è importante per il Web Design?
Quando un utente visita un sito web o una app, la prima esperienza di cui terrà conto è sicuramente il design. Il design gioca un ruolo importantissimo nel delineare all'utente l'esperienza con un occhio di riguardo alla messaggio e al carattere del brand.
Senza.. la UX di base... le aziende potrebbero avere un sito molto bello, ma con un tasso di conversione pari a zero.
Le aziende che gestiscono prodotti, piattaforme e apps devono sempre assumere un UI Designer, Web Designer che normalmente progettano i siti web. I siti web, tuttavia, non hanno grandissime differenze rispetto ad una interfaccia utente presente in una app: sarà presente un menu che guiderà l'utente nella navigazione dei contenuti, e idealmente, attraverso una sorta di imbuto verrà spinto verso delle scelte precise: l'utente ha bisogno di essere in grado di capire dove il brand desidera che l'utente navighi con un flusso semplice ed intuitivo.
Senza una implementazione almeno di base degli elementi UX nel progetto di un sito web, l'azienda potrebbe ritrovarsi con un sito esteticamente molto bello, ma con zero conversioni, un tasso di rimbalzo molto alto e visitatori disorientati. Blogs o siti di news parlano della morte del web design, dichiarando che il design del web e gli stessi web designers fanno parte del passato. Essi ora dovranno essere UX designers e sviluppatori web che devono anche creare il design. Le aziende e specialmente le StartUps, vogliono assumere una sola persona che si prende in carico le loro implementazioni del design senza dover assumere anche un esperto UX.
User Experience
Oggi, sempre più aziende e società di comunicazione stanno iniziando a realizzare l'importanza dell'investire nella creazione di una perfetta user experience per il loro pubblico durante tutto il ciclo di vita della vendita.
Acquisizione
Mettendo maggiore enfasi sulla user experience attraverso i canali di acquisizione, il tasso di conversione subisce subito un'impennata. Questo è fatto creando interesse utilizzando ads, blogs o post sui social, verso una landing page, facile da capire e graficamente bella per l'utente. Gli utenti che dovranno perdere tempo per cercare gli step successivi nella navigazione si sposteranno spesso verso un nostro concorrente. Mentre il contenuto gioca un ruolo fondamentale nel meccanismo delle conversioni, il design di un sito web è la prima impressione che l'utente si farà e vorranno sapere istantaneamente dove l'azienda vuole indirizzarli nella navigazione per proseguire negli step successivi.
Supporto
Il supporto utenti è spesso trascurato, o visto come qualcosa che non richieda grandi investimenti. Non è qualcosa a cui i web designers pensano con attenzione normalmente, ma dovrebbero. Una volta che il cliente compra o sottoscrive un servizio, è importante fornire loro con il miglior servizio possibile un supporto che semplifichi le loro operazioni e aumenti la soddisfazione del cliente. Uno dei metodi che molte aziende utilizzando per questo task è creare una interfaccia di supporto o un sito web per i propri clienti. Il design di questi siti deve essere facilmente comprensibile, deve prendere in considerazione il pubblico demografico a cui si rivolge, e deve aiutarli nel fornire informazioni in maniera semplice senza dover richiedere l'intervento via chat o telefono.
Mantenimento
L'ultima parte del ciclo di vita della vendita è il mantenimento dello status di cliente. Si tratta di fare in modo che il cliente continui a pagare per un servizio o un prodotto dell'azienda. Questo si base completamente su una user experience che promuove la soddisfazione del cliente e il design del sito web gioca un ruolo importante attraverso ogni passo che aiuterà a raggiungere questo obiettivo. Oggi i web designers devono pensare come esperti di user experience e creare design per i loro clienti. E' facile cadere in trappola creando qualcosa di carino, quando in realtà lo scopo del design è di aumentare la qualità di navigazione dei visitatori. Steve Jobs diceva, "Se un utente ha un problema, è un nostro problema".
Come la UX cambia il modo di lavorare dei web designer
Ogni web designer ha un suo modo di lavorare. Molti preferiscono i bisogni del cliente, lavorando sull'immagine del brand esistente, e inviando uno o due proposte di design per l'approvazione. UX cambia questo processo aggiungendo dei nuovi step al processo.
Queste alcune cosa da prendere in considerazione: Discutere la UX con il cliente è importante. Se il cliente ha esperienza in UX ed esiste un team marketing dedicato, le cose saranno più semplici. Altrimenti sarà responsabilità del web designer discutere l'importanza del miglioramento della user experience, capire cosa il cliente sta cercando nel design e quale è lo scopo del sito web (generare leads, fornire informazioni, etc) e qual'è il linguaggio del brand.
L'informazione più importante che un designer necessita per creare un design orientato alla user experience è il pubblico di riferimento. Non chiedete solo l'età, sesso e reddito. Dovete informarvi anche come sono arrivati sul sito, cosa amano comprare e cosa piace a loro visualmente.
Quando il web designer ha tutte le informazioni a disposizione, può iniziare a creare un template o un design di base in base a quello che vuole proporre, mostrarlo al cliente e spiegare i motivi della scelta della struttura scelta. Dovrebbe supportare gli obiettivi discussi nel precedente punto tenendo a mente la user experience.
Tenete conto delle cono di conversione e del ciclo di vita del cliente, così quando creerete il design sarà consistente per l'utente.
Dopo che la bozza del design è stata approvata, è il momento di approfondire ulteriormente l'idea del design. Scegliete i colori e gli elementi visuali in funzione del linguaggio del brand e di cosa pensate potrà piacere al pubblico di riferimento. Assicuratevi che il sito sia semplice da navigare e mostratelo a qualcuno dei vostri amici che non abbiamo familiarità con il brand e le sue offerte. Tenete bene a mente il percorso di navigazione che volete promuovere e il ciclo di vita del cliente così il design creato sarà il più coerente possibile.
La user experience non è qualcosa che si impara subito. E' sempre in cambiamento, richiede intuizioni e richiede molti tentativi ed errori con ogni nuovo target che incontrerete. Tuttavia è bene capire che parte di quello che è parte di tutto quello che viene fatto in azienda, o almeno che dovrebbe essere fatto. Per ogni azione presa bisogna avere bene in mente la relativa user experience che si vuole adottare e tutto parte dal design.
I web designer che possono offrire una migliore professionalità sulla user experience e riescono ad applicarlo alle loro strategie di design avranno maggiore successo e più possibilità di lavorare.
Ultime News